15/09/2007

Alla ricerca della lucertola ocellata


Il SIC di Pompeiana e l'area circostante è stata oggetto di una gradita visita

Ottonello, Oneto, Lamagni, Salvidio

Oggi, abbiamo accompagnato con piacere Il prof. Sebastiano Salvidio dell'Università di Genova,  Dario Ottonello, Fabrizio Oneto e Luca Lamagni per alcuni tratti del SIC di Pompeiana e in alcune zone circostanti. L'obiettivo principale era osservare e documentare la presenza della Lucertola ocellata, animale molto difficile da avvicinare. probabili escrementi di Lucertola Ocellata Purtroppo non ci è stato possibile incontrare direttamente l'animale, sebbene siano stati rinvenuti alcuni escrementi attribuibili proprio a questo animale.

Direttamente sono stati invece osservati alcuni rapaci (Gheppio -  Falco tinnunculus, Sparviere - Accipiter nisus, Biancone - Circaetus gallicus) e otto esemplari di Rinolfo maggiore (Rhinolophus ferrumequinum), pipistrello che figura nelle specie elencate nell'Allegato II della Direttiva Habitat, che elenca le specie animali e vegetali d'interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione di zone speciali di conservazione.